TARANTO (16 ottobre) - Quello di domani al “Santa Colomba” è un big match di elevato spessore tecnico e di enorme importanza per la classifica. Facile affermarlo, perché si affrontano due squadre che sono seconde a pari punti in graduatoria e puntano dritto ad acchiappare la capolista Atletico Roma.
Benevento-Taranto è praticamente una “classica” della terza serie, quasi sempre giocata per una posta in palio di cifra notevole. Due tra le più attrezzate formazioni del girone si giocano oggi tante motivazioni, arrivando da risultati pressoché analoghi ma da una settimana completamente diversa. Il Taranto da un successo immeritato ma evocativo, dallo sfogo dell’allenatore Brucato e dal successivo chiarimento con D’Addario. Quindi i rossoblù hanno attraversato una settimana di polemiche subito soffocate. Ma hanno anche gustato una qualificazione in Coppa Italia e sofferto un elenco incredibile di defezioni. E’ quest’ultimo dato la base su cui ragionare alla vigilia della partita di oggi.
Questa la lista degli acciaccati: i difensori Cotroneo e Panarelli (quest’ultimo ieri si è dovuto arrendere ad un risentimento agli adduttori), con Prosperi non ancora pronto costretto ad un ballottaggio con Colombini per una maglia da partner di Migliaccio al centro del reparto; i centrocampisti Di Deo, Pensalfini e Taulo. Nonostante ciò, il Taranto sarà praticamente identico a quello di domenica scorsa ed a quello del secondo tempo ben giocato di Pisa.
Il Benevento non si nasconde: è una corazzata, forse quella tecnicamente più dotata del girone. Cuttone arriva da quattro successi di fila. Il 4-4-2 che ha scelto, come d’altronde nelle ultime tre domeniche, dovrà fare a meno del difensore centrale Siniscalchi bloccato proprio ieri dall’influenza. Sarà rimpiazzato da Signorini. Molti altri assenti, inoltre, tra i sanniti.
Le probabili formazioni - Stadio Santa Colomba - ore 15
BENEVENTO (4-4-2): Aldegani, Pedrelli, Signorini, Landaida, Zito, Pintori, Pacciardi, Bianco, D'anna, Clemente, Germinale. Panchina: Baican, Furno, Zullo, Carcione, La Camera, Joelson, Viola. Allenatore: Cuttone.
TARANTO (4-2-3-1): Bremec, Antonazzo, Migliaccio, Colombini, Rizzi, Giorgino, Branzani, Garufo, Rantier, Ciotola, Innocenti. Panchina: Barasso, Prosperi, Cutrupi, Crovetto, Karvonen, Ferraro, Russo. Allenatore: Brucato
Arbitro: Barbeno di Brescia
Benevento-Taranto è praticamente una “classica” della terza serie, quasi sempre giocata per una posta in palio di cifra notevole. Due tra le più attrezzate formazioni del girone si giocano oggi tante motivazioni, arrivando da risultati pressoché analoghi ma da una settimana completamente diversa. Il Taranto da un successo immeritato ma evocativo, dallo sfogo dell’allenatore Brucato e dal successivo chiarimento con D’Addario. Quindi i rossoblù hanno attraversato una settimana di polemiche subito soffocate. Ma hanno anche gustato una qualificazione in Coppa Italia e sofferto un elenco incredibile di defezioni. E’ quest’ultimo dato la base su cui ragionare alla vigilia della partita di oggi.
Questa la lista degli acciaccati: i difensori Cotroneo e Panarelli (quest’ultimo ieri si è dovuto arrendere ad un risentimento agli adduttori), con Prosperi non ancora pronto costretto ad un ballottaggio con Colombini per una maglia da partner di Migliaccio al centro del reparto; i centrocampisti Di Deo, Pensalfini e Taulo. Nonostante ciò, il Taranto sarà praticamente identico a quello di domenica scorsa ed a quello del secondo tempo ben giocato di Pisa.
Il Benevento non si nasconde: è una corazzata, forse quella tecnicamente più dotata del girone. Cuttone arriva da quattro successi di fila. Il 4-4-2 che ha scelto, come d’altronde nelle ultime tre domeniche, dovrà fare a meno del difensore centrale Siniscalchi bloccato proprio ieri dall’influenza. Sarà rimpiazzato da Signorini. Molti altri assenti, inoltre, tra i sanniti.
Le probabili formazioni - Stadio Santa Colomba - ore 15
BENEVENTO (4-4-2): Aldegani, Pedrelli, Signorini, Landaida, Zito, Pintori, Pacciardi, Bianco, D'anna, Clemente, Germinale. Panchina: Baican, Furno, Zullo, Carcione, La Camera, Joelson, Viola. Allenatore: Cuttone.
TARANTO (4-2-3-1): Bremec, Antonazzo, Migliaccio, Colombini, Rizzi, Giorgino, Branzani, Garufo, Rantier, Ciotola, Innocenti. Panchina: Barasso, Prosperi, Cutrupi, Crovetto, Karvonen, Ferraro, Russo. Allenatore: Brucato
Arbitro: Barbeno di Brescia